MDi è realizzato con minerali purissimi che, fusi ad alta temperatura in un processo produttivo rivoluzionario, conferiscono straordinarie qualità tecniche, superficiali ed estetiche.
La tecnologia Full Digital, applicata in tutto il processo produttivo, consente il controllo assoluto del decoro, ottenendo una definizione straordinaria e una delicatezza incomparabile. In ogni creazione, il decoro è a 360º per ottenere la continuità estetica tra l’anima interna e la superficie esterna.
Texture, colori e finiture creati per stimolare i tuoi sensi. MDi stuzzica la tua creatività e fa la differenza tra un prodotto che piace e uno che affascina.
Grazie all'innovazione e allo sviluppo di tecnologie di ultima generazione, MDi di Inalco è altamente performante in termini di prestazioni sia tecniche che estetiche. I principali vantaggi sono:
La tecnologia Full Digital, presente in tutto il processo di creazione di MDi di Inalco, consente il controllo assoluto del decoro, una definizione straordinaria e una delicatezza incomparabile
MDi permette un decoro infinito. In ogni creazione, il decoro è a 360º per ottenere la continuità estetica tra l’anima interna e la superficie esterna.
La versatilità dei formati, le finiture, i colori e la varietà di spessori rappresentano un elevato valore aggiunto per MDi: colori neutri, sofisticati e senza tempo, che spaziano tra bruno, pietra e cammello alla purezza del bianco e del nero assoluti. Decori attuali con texture e rilievi diversi, con finitura naturale, lucidata opaca e molto lucida, bocciardata e antiscivolo. MDi è proposto anche nel formato da 150x320 cm. Scompaiono le giunzioni per ottenere superfici continue.
MDi è facile da tagliare, lavorare e assemblare. Si lavora facilmente in quanto il materiale con lo spessore da 4 e 6 mm possiede una flessibilità che lo rende duttile. Presenta inoltre grande resistenza e durevolezza.
Le superfici MDi di Inalco sono ecologiche. Grazie alla tecnologia H2O Full Digital il consumo d’acqua si riduce del 70%, le emissioni in atmosfera diminuiscono del 90% e durante il processo produttivo si usa il 50% di materiale riciclato.
Basso assorbimento d’acqua: il materiale non costituisce un ambiente favorevole per i batteri e non è interessato negativamente dagli sbalzi termici.
Pulizia e manutenzione più facili. Le superfici MDi di Inalco sono molto resistenti alle macchie e la pulizia quotidiana può essere effettuata con un pannospugna inumidito con un po’ d’acqua.
I prodotti MDi di Inalco sono proposti con finiture diverse e rilievi che ne migliorano l'aspetto e le caratteristiche tecniche.
MDi con finitura naturale. Esalta l'originalità del decoro della collezione. Si consiglia di usare lo strumento Trova per vedere le collezioni con finitura naturale di Inalco.
MDi con finitura lucidata. Riceve un trattamento successivo alla produzione che leviga e lucida la superficie. Inalco propone due tipi di lucidatura: molto lucido in cui la superficie presenta un effetto specchio e lucidato opaco, con una superficie estremamente piacevole da toccare e di grande bellezza estetica. Si consiglia di usare lo strumento Trova per vedere le collezioni con finitura lucidata di Inalco.
MDi con finitura bocciardata. La finitura bocciardata dona al pezzo una superficie leggermente testurizzata e gradevole da toccare. Si consiglia di usare lo strumento Trova per vedere le collezioni con finitura bocciardata di Inalco.
Tutti i nostri prodotti possono essere posati sui pavimenti e sulle pareti, sempre seguendo le indicazioni di posa riportate nei manuali disponibili nella sezione Guide tecniche del sito web e nei Video tecnici.
Tuttavia, vi sono collezioni che sono state ideate per essere destinate al rivestimento. Per chiarire qualsiasi dubbio, potete scriverci a info@inalco.global
Con l'andare del tempo sui pavimenti si verifica l'usura da abrasione a causa dell'attrito esercitato dal calpestio, rotelle, pneumatici o dallo sfregamento di qualsiasi altro elemento.
Tutte le collezioni dei prodotti Inalco che possono essere posate sui pavimenti soddisfano e superano i requisiti richiesti dalla norma EN-ISO 10545-6 (Resistenza all'abrasione profonda).
Inalco dispone di una completa gamma di prodotti Non-slip che abbinano il design con le massime prestazioni tecniche, necessarie per i progetti più esigenti.
Resistenti agli sbalzi termici, con un assorbimento d’acqua prossimo allo zero e una grande resistenza, i pavimenti antiscivolo di Inalco sono adatti alle zone umide in interni ed esterni, come terrazze, scale esterni, bagni o piscine, tra gli altri.
Inoltre, le collezioni sono eleganti e attuali e permettono di creare la continuità estetica tra gli interni e l’esterno. I pavimenti Non-slip di INALCO soddisfano i requisiti delle principali norme internazionali in materia di sicurezza antiscivolo.
Una delle qualità di MDi di Inalco è l'assorbimento d’acqua prossimo allo zero, che consente di ottenere un'enorme resistenza sia alle alte che alle basse temperature ed è perciò un materiale adatto alla posa all'aperto.
Inoltre, molte delle collezioni di Inalco sono disponibili con la finitura Non-slip (antiscivolo) per una maggiore sicurezza in zone umide, quali piscine o giardini, evitando il pericolo di scivolare.
Per ulteriori informazioni, visitate la nostra offerta di collezioni antiscivolo.
Il prodotto Inalco è ecologico dato che uno degli impegni dell'azienda è evitare l'inquinamento e tutelare l’ambiente favorendone la sostenibilità.
La politica ambientale di Inalco si riassume così:
Ridurre, riutilizzare e riciclare i rifiuti in origine. Nella produzione di MDi si usa dal 40 al 50% di materie prime riciclate.
Ottimizzare il consumo di risorse sia nel processo produttivo che negli altri reparti dell'azienda.
Ridurre le emissioni. Inalco controlla e depura le emissioni in atmosfera e potenzia strategie volte a ridurre i gas a effetto serra per raggiungere gli obiettivi del Protocollo di Kyoto.
Con la tecnologia H2O Full Digital si impiega l'acqua quale base per la decorazione con inchiostri e smalti. Si ottengono così prodotti con la massima definizione senza emissioni inquinanti e si riduce il consumo d’acqua durante il processo produttivo fino al 70%, oltre a sfruttare meglio le risorse utilizzando gli inchiostri al 100% e quindi minimizzando la generazione di rifiuti.
Per ulteriori informazioni, vedi ECOINALCO.
Significa che i bordi dei pezzi sono tagliati in modo tale da essere perfettamente squadrati, così da avere sempre la stessa misura. Tutti i pezzi MDi di Inalco sono rettificati.
È il sistema di decorazione digitale presentato da Inalco nel 2005 come novità mondiale. Impiegando inchiostri CMYK, si ottiene un'alta definizione, i decori sono molto più naturali e si stampa sul 100% della superficie del pezzo, compresi altorilievi e bassorilievi.
Inalco decora tutte le proprie collezioni MDi con la Tecnologia Digital IPLUS.
Inalco è stata la prima azienda al mondo a instaurare H2O Full Digital. Questa tecnologia innovativa che si avvale di inchiostri a base d'acqua consente di ottenere collezioni con una definizione straordinaria, ecologiche e sostenibili con l'ambiente e la società. Con questa tecnologia il consumo d’acqua durante il processo produttivo è stato ridotto fino al 70%, tra altri molti vantaggi.
Il sistema Raised Floor for Interiors and Exteriors di Inalco è un pavimento tecnico sopraelevato composto da pezzi di spessore tradizionale, che si appoggiano su supporti regolabili in altezza ottenendo un livellamento ottimale, tramite una semplice posa in opera senza lavori in muratura. Il prodotto Inalco per pavimenti sopraelevati presenta un rinforzo speciale sulla parte posteriore che conferisce un’elevata resistenza meccanica nei confronti di carichi pesanti e degli urti, eliminando l'esigenza di usare materiali pesanti, quali il solfato di calcio, il truciolato o la doppia spalmatura per incollare i pezzi, abituali nei sistemi tradizionali. Inoltre, la varietà dei formati consente di adattarsi perfettamente alle esigenze tecniche ed estetiche di qualsiasi progetto. Per ulteriori informazioni, vedi i Pavimenti sopraelevati sul sito web o la sezione Video tecnici.
iBASINS è una nuova gamma di prodotti che offre all'architettura e all'interior design un altro strumento per creare progetti ad alto valore aggiunto.
Si tratta di lavabi freestanding che presentano i vantaggi tecnici degli altri prodotti: sono resistenti agli urti e ai graffi, agli sbalzi termici, sono facili di pulire e, inoltre, dato l'assorbimento d’acqua prossimo allo zero, sono molto igienici ed evitano la proliferazione dei batteri.
Per il lancio, iBASINS presenta il modello Hydra, disponibile in due formati (117x43 cm e 60x43 cm) e cinque finiture:Larsen Super Blanco-gris naturale, Petra Crema bocciardato, Silk Camel naturale, Senda Gris naturale e Storm Negro naturale.
Il design elegante e l'assortimento di colori disponibili ne fanno un lavabo molto versatile, abbinabile alle altre collezioni di Inalco per creare progetti integrali di interior design.
iShower Trays è una nuova linea di piatti doccia che presentano i vantaggi tecnici degli altri prodotti Inalco: sono resistenti agli urti, ai graffi, agli sbalzi termici, sono facili di pulire e, inoltre, dato l'assorbimento d’acqua prossimo allo zero, sono molto igienici ed evitano la proliferazione dei batteri.
iShower Trays presenta il modello Hydra, disponibile in un unico formato (80,6x150 cm) e cinque finiture: LarsenSuper Blanco-Gris naturale, Petra Crema bocciardato, Silk Camel naturale, Senda Gris naturale e Storm Negronaturale.
Come tutta la gamma di prodotti iBasins di Inalco, il design elegante e l'assortimento di colori disponibili ne fanno un piatto doccia molto versatile, abbinabile alle altre collezioni di Inalco per creare progetti integrali di interior design.
Per assicurare la lunga durata del pavimento e del rivestimento Inalco, occorre seguire sempre le linee guida di posa.
Per ulteriori informazioni, vedi le Guide tecniche e i Video tecnici.
Tagliare le superfici MDi di Inalco è facile, basta usare attrezzi abitualmente impiegati dagli operatori specializzati come il tagliapiastrelle o la smerigliatrice angolare. Per eseguire questi tagli occorre seguire alcune semplici raccomandazioni.
Per ulteriori informazioni, vedi la Guida al taglio del prodotto Inalco.
MDi di Inalco può essere perforato senza problemi per l'inserimento di sportellini d'ispezione, prese elettriche, raccordi di tubazioni o per qualsiasi altra esigenza.
Si devono rispettare le istruzioni riportate nella Guida al taglio.
La fuga di posa è la separazione che si lascia tra i pezzi adiacenti e che contribuisce ad assorbire le deformazioni o le dilatazioni che si possono verificare sul supporto, a causa di sbalzi di temperatura o piccoli movimenti strutturali. Occorre ricordare che il supporto sul quale si posa il pezzo deve essere stabile, pulito e livellato.
Inalco consiglia di posare sempre il materiale con una fuga di almeno 2 mm e di usare crocette e cunei autolivellanti per ottenere il perfetto allineamento dei pezzi e lo spessore costante delle fughe.
È sempre necessario stuccare le fughe del materiale, sia per motivi estetici che per evitare il rischio di patologie (umidità, funghi...).
Inalco consiglia di stuccare sempre le fughe con un materiale di colore simile a quello del pezzo e idoneo al sito di posa (interni, esterni, zone umide...).
Sul mercato è reperibile una gran varietà di sigillanti: idrofughi, deformabili, antiacido, ecc. Ogni produttore deve specificare, a seconda del tipo di prodotto, il tempo di attesa che deve trascorrere tra la posa in opera dei pezzi e la stuccatura delle fughe.
È importante rispettare i tempi di essiccazione e rimozione del materiale eccedente.
Nota bene: per stuccare le fughe dei pezzi con finitura lucidata non si devono scegliere prodotti colorati contenenti “nero di fumo” a base di carbone micronizzato, perché questo ingrediente penetra nei micropori superficiali delle superfici lucidate ed è molto difficile da rimuovere.
È fondamentale effettuare una pulizia a fondo per eliminare ogni traccia di sporco dal MDi dopo la posa in opera, la stuccatura delle fughe e l'essiccazione. Si consiglia l'impiego di un detergente ad azione leggermente acida che non sviluppa fumi tossici e che non danneggia le fughe, il materiale e l'ambiente, come Deterdek di Fila o AKEMI Acid Cleaner.
Se il materiale è posato sul pavimento e i lavori non sono ancora conclusi, è indispensabile proteggere la superficie coprendola con fogli di cartone per evitare il contatto diretto con i prodotti usati in cantiere, con attrezzi, macchinari da lavoro, ecc.
Per la pulizia quotidiana basta passare una scopa a frange o un panno asciutto. Non si consiglia l'uso di prodotti a base di cera né brillantanti.
Per ulteriori informazioni, vedi la Guida alla pulizia.
MDi non richiede alcun trattamento speciale di manutenzione una volta posato. Grazie alla sua composizione e alla temperatura di cottura, il materiale è praticamente impermeabile.
Dopo aver eseguito correttamente la posa in opera, è molto importante rimuovere ogni traccia di cemento e di stucco, utilizzando appositi prodotti specifici.
Vedi la Guida alla pulizia.
ECOINALCO è l'impegno pubblico di Inalco nei confronti dell'ambiente e della società. Coinvolge tutto il personale e le risorse tecnologiche destinate a prevenire l'impatto dell'attività, con la revisione costante dei processi e gli investimenti necessari per uno sviluppo sostenibile.
Per ulteriori informazioni, vedi ECOINALCO.
La politica ambientale di Inalco (ECOINALCO) si riassume così:
Ridurre, riutilizzare e riciclare i rifiuti in origine. Nella produzione di MDi di Inalco si usa dal 40 al 50% di materie prime riciclate.
Ottimizzare il consumo di risorse sia nel processo produttivo che negli altri reparti dell'azienda.
Ridurre le emissioni. Inalco controlla e depura le emissioni in atmosfera e potenzia strategie volte a ridurre i gas a effetto serra per raggiungere gli obiettivi del Protocollo di Kyoto.
Innovazione e tecnologia.
Sì, con l'impiego delle superfici MDi si possono ottenere fino a 10 punti LEED.
Per ulteriori informazioni, vedi i Punti LEED nella sezione ECOINALCO.
Inalco è stata la prima azienda al mondo a instaurare H2O Full Digital. Questa tecnologia innovativa, che si avvale di inchiostri a base d'acqua, consente di ottenere collezioni con una definizione straordinaria, che sono più ecologiche e sostenibili con l'ambiente e la società.